Benvenuta/o nell’unico sito italiano dedicato alla Candida Albicans!
In questo sito troverai tutte le più importanti informazioni riguardo la Candida Albicans e condividerò con te il metodo che ho utilizzato per sconfiggere la mia Candidosi definitivamente ed in modo 100% naturale.

Prima che tu proceda nella lettura, voglio dirti che quanto è scritto in questo sito non intende in nessun modo sostituirsi al parere o all’intervento di un medico.
In ogni caso è indispensabile rivolgersi al proprio medico curante, che, solo, ha la competenza e la professionalità necessarie per agire in modo specifico sul singolo paziente.
Le informazioni su analisi mediche, medicinali, terapie, qui riportate, sono frutto delle mie conoscenze e sono relative al periodo della mia infezione. Esse sono perciò in continuo aggiornamento e vanno ogni volta valutate attentamente in modo professionale, in relazione alla specificità ed alle capacità di risposta di ogni persona.
Questo sito ha solo finalità divulgative, intende raccontare la mia personale esperienza di paziente affetta da Candida Albicans, che, finalmente, dopo un lungo travaglio personale, e dopo avere sperimentato varie terapie, è uscita dal tunnel di questa infezione.
I rimedi naturali che ho sperimentato non è detto che abbiano ugual esito su chiunque. Il risultato potrebbe variare da persona a persona. Ti invito comunque a leggere quanto ho da dirti, perché ne riceverai sicuramente notevoli vantaggi e adotterai uno stile di vita più sano che migliorerà sensibilmente il tuo stato di salute.
Cos’è la Candida Albicans?

La Candida Albicans è un fungo saprofita, in altre parole è un organismo che si nutre di materia organica morta, e appartiene alla famiglia dei lieviti.

E’ presente nel cavo orale e nel tratto gastrointestinale di ognuno di noi, indipendentemente dall’essere o meno affetti da candidosi.
Pensa che ci è addirittura di aiuto nella digestione degli zuccheri tramite il processo della fermentazione.
La Candida Albicans, come tutti i funghi, trae nutrimento da lieviti, amidi, zuccheri e prolifera in ambienti acidi, vale a dire in ambienti a ph 4 circa.
Il ph devi sapere che è la scala di misura dell’acidità, il ph va da 0 a 14. Ph 0 indica la massima acidità. Ad esempio l’acido cloridrico ha ph 0 (l’acido cloridrico per capirci, è in soluzione al 10% nell’acido muriatico). Il ph 14 indica la massima alcalinità (o basicità). Tanto per avere un’idea la soda caustica ha ph 14.
Il nostro tratto gastrointestinale è popolato non solo dalla Candida Albicans, ma, anche, da una quantità enorme di batteri benigni che tengono costantemente sotto controllo la Candida Albicans stessa.
Questi batteri, Candida Albicans compresa, prendono il nome di flora batterica.
Se la Candida Albicans però trova condizioni interne alterate, se ne approfitta, e comincia a diffondersi e ad infestare con colonie micotiche altre parti del nostro organismo, come ad esempio genitali, bocca, unghie, pelle, …
Questa anomala e nociva proliferazione di Candida può essere moderata e controllata se si aderisce ad uno stile di vita sano ed equilibrato.
Ho realizzato questo sito proprio per informare il maggior numero possibile di persone sui rimedi naturali disponibili che io stessa ho utilizzato per contrastare la Candidosi.

C’è da chiedersi, allora, quali sono le condizioni che favoriscono un’anomala proliferazione della Candida Albicans?
Quali sono le Cause della Candidosi?

Le cause della Candidosi possono essere molteplici, tra le più frequenti risultano:
- assunzione di antibiotici o farmaci a base di cortisone;
- l’uso, per le donne, di pillole contraccettive;
- uno stato di anemia;
- l’abuso di alcool, o di droghe;
- l’insorgere di malattie endocrine;
- il troppo fumo;
- uno stato di forte stress psicologico;
- abuso di junk foods (biscotti, merendine, gelati, fast food, …);
- una dieta troppo acida, ricca di carboidrati e povera di cibi alcalini come frutta e verdura;
- o, in generale, un calo di difese immunitarie.
Se la Candida Albicans trova una di queste condizioni favorevoli, comincia a moltiplicarsi in modo anomalo e la sua membrana emette dei filamenti con cui si attacca ai tessuti, in questo stadio prende il nome di ifa.
In questa fase la Candida Albicans (sotto forma di ifa) arreca danno ai nostri tessuti interni.
La forma poi ancora più aggressiva di candida prende il nome di micelio: un insieme di ife. Un insieme di ife, per capirci meglio, è quello che che noi comunemente chiamiamo muffa.
Essendo un organismo vivente, la Candida Albicans produce decine di sostanze di scarto tossiche che provocano un notevole indebolimento dei nostri organi.
Tra l’altro vivendo nell’apparato digerente interferisce con il normale processo digestivo impedendo l’assorbimento di alcuni nutrienti essenziali.
In ogni forma di candidosi è comunque presente la Candidosi intestinale che è una particolare forma di disbiosi, ossia un’alterazione dell’equilibrio della flora batterica intestinale.
E’ proprio per questo motivo che è inutile combattere la Candida Albicans solo localmente con trattamenti topici.
Va soprattutto reso impossibile alla Candida, a livello gastrointestinale, di emettere filamenti e di passare allo stadio di ifa.
Scarica cliccando il banner qui sotto il mio eBook GRATUITO sulla Candida Albicans.

Quali sono i Sintomi della Candidosi?
La candidosi è un fenomeno molto comune e interessa soprattutto le donne (Soprattutto… Non solo! Molto diffusa è anche la Candida nell’Uomo, ma purtroppo se ne parla meno).
La Candida Albicans può manifestarsi in più modi:
Sintomi della Candida nelle Donne
- Arrossamento;
- Bruciore e prurito vaginale;
- Macchie bianche sulla pelle della zona vaginale;
- Perdite vaginali grigio-biancastre “a ricotta”;
- Odore vaginale sgradevole;
- Dolore durante il rapporto sessuale;
- Bruciore mentre si urina;
- Dolori mestruali.
Sintomi della Candida negli Uomini
- Bollicine biancastre o rosse sul glande (o piccole piaghe);
- Pelle secca e screpolata sulle mucose (glande, prepuzio, ano, …);
- Prurito sul pene;
- Fastidio durante la penetrazione;
- Bruciore mentre si urina.
Se vuoi maggiori informazioni sulla Candida Maschile, clicca qui.
Sintomi comuni ad Entrambi i Sessi
- Mughetto: placche biancastre sul dorso della lingua e sul palato;
- Acne;
- Pancia gonfia (soprattutto dopo pasti ricchi di zuccheri e carboidrati complessi);
- Problemi digestivi;
- Sindrome del colon irritabile;
- Diarrea;
- Allergie al cibo;
- Dolore alle ossa;
- Dolori muscolari;
- Rash cutanei;
- Eczemi;
- Infezioni fungine tra le dita dei piedi o delle mani (o spesso sulle unghie);
- Follicolite;
- Costante sensazione di stanchezza;
- Infezionioni respiratorie;
- Frequenti mal di testa;
- Difficoltà di concentrazione e perdita di memoria;
- Repentini cambi di umore;
- Depressione;
- Irritabilità.
Non è raro che una persona, dopo aver curato e debellata la sua candidosi, guarisca anche da altre problematiche. Tempo fa mi scrisse una ragazza che, dopo aver eliminato la sua candidosi, aveva risolto gli episodi di follicolite dopo la ceretta ad inguine e gambe.
Io stessa, liberata dalla mia candidosi, ho smesso di soffrire di frequenti mal di testa.
Per capire se ci può essere un problema di candidosi, ho formulato 6 domande che è utile porsi:
DOMANDA 1- candida sintomi evidenti) Si hanno sintomi evidenti di candidosi?
DOMANDA 2- candida sintomi contagio) Si hanno avuto rapporti sessuali con una persona che ha avuto in passato episodi di candidosi?
DOMANDA 3 – candida sintomi umore) Si hanno continui sbalzi d’umore?
DOMANDA 4 – candida sintomi concentrazione) Ci si sente spesso stanchi, deboli e con la mente annebbiata?
DOMANDA 5 – candida sintomi digestione) Si hanno spesso digestioni lente e si soffre di aria in pancia? Si hanno frequenti episodi di stitichezza e/o diarrea?
DOMANDA 6 – candida sintomi acidosi) Spesso, appena sveglia/o, si ha l’alito pesante?
Se hai risposto affermativamente ad almeno una di queste 6 domande e se stai leggendo questa pagina (questo mi fa pensare che tu hai già preso in considerazione questa eventualità…) è possibile che tu abbia un’infezione da Candida.
Attenzione: non sto dicendo che è certo! Sto dicendo che potrebbe essere il caso di sottoporsi ad un test per verificare l’effettiva presenza di Candidosi e, nel caso sia presente, prendere le dovute accortezze per combatterla.
Se cerchi un metodo naturale per fronteggiare la candida, in questo sito voglio raccontarti la mia storia di guarigione. Raccontandoti la mia esperienza, cercherò di aiutare anche te ad impedire a questo fungo di rovinarti la vita.
Scarica subito il PDF Gratuito dove ti racconto la mia storia con la Candida.
Clicca il bottone qui sotto!

Come Autodiagnosticare la Candidosi?
Solitamente i medici, per diagnosticare la candidosi, effettuano un tampone (orale per il mughetto, vaginale per la candidosi vaginale, ecc…). Ma… Sai che è possibile eseguire una diagnosi “fai-da-te” per la Candida Albicans?
Spesso le spore e/o le ife della candida non fanno presa sul tampone facendo risultare l’esame negativo. Ora ti spiego come autodiagosticare una candidosi senza uscire da casa tua e a costo zero.
Sto parlando del test della saliva (in inglese prende il nome di “Candida Spit Test”): la candida, risiedendo principalmente nel tratto gastrointestinale, sarà contenuta anche nella saliva.Una saliva sana, miscelata ad acqua, galleggia in superficie. Una saliva contenente microrganismi di candida no.
Ecco uno studio pubblicato su PubMed che evidenzia la presenza della Candida Albicans nella saliva: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28232964
Strumenti per l’autodiagnosi della Candida
- un bicchiere trasparente (che sia trasparente è di primaria importanza!);
- un fazzolettino di carta pulito.
Autodiagnosi della Candida
- Appena sveglio, al mattino, prima di bere o mangiare qualsiasi cosa, raccogli in bocca un po’ di saliva e sputala in un bicchiere precedentemente riempito con acqua pulita. (NB: ti ricordo che il bicchiere deve essere trasparente per la buona riuscita di questo metodo);
- Copri il bicchiere con un fazzolettino di carta pulito e aspetta circa 30 minuti;
- Ora controlla la saliva nel bicchiere: se galleggia in superficie, con un’alta probabilità non è presente alcuna forma di candidosi. Se invece si sono formati dei filamenti di saliva che vanno verso il basso e l’acqua è diventata torbida, sicuramente si è in presenza di una candidosi.

ATTENZIONE: molti medici (giustamente) non ritengono questo test attendibile e ci sono molti studi che provano che la sua efficacia non sia assolutamente rilevante.
Per questo motivo è sempre meglio far seguire questo test “fai-da-te” ad un test clinico più approfondito e “scientifico”: l’analisi delle feci (coprocultura per miceti).
Ti invito, ancora una volta, a parlarne con il tuo medico curante che saprà consigliarti al meglio.
La coprocultura per miceti, oltre ad individuare la candida, rileverà la presenza di tutti i tipi di funghi presenti nelle feci.
Attenzione però, un test delle feci potrebbe non essere un indicatore attendibile. Potrebbe capitare infatti che il test risulti negativo semplicemente perché nel momento di raccolta delle feci il corpo non ha espulso alcun microrganismo di candida.
Dunque ecco un consiglio che nel mio caso ha fatto davvero la differenza: per rendere l’esame attendibile, bevi, la sera prima della raccolta delle feci, un bicchiere di acqua contenente 3 cucchiai d’aceto di mele.
L’aceto, infatti, “raschierà” dalle pareti intestinali le spore dei funghi e darà la certezza che se l’esame risulterà negativo non vi è presenza di microrganismi di candida (dunque non è presente la candidosi); altrimenti, se l’esame risulterà positivo, si può esser certi che è presente una forma di candidosi.

Cosa succede se non curo subito la Candida?

Non smetterò mai di dirlo! Curare la Candida fin dal primo momento in cui si presenta è davvero importantissimo!
Questa infezione non va assolutamente sottovalutata!
Parlane con il tuo medico curante e ti renderai presto conto che sarà d’accordo con me.
Differentemente da molte altre patologie, la Candida Albicans, se ignorata, peggiora repentinamente e può addirittura diventare cronica.
La candida è un micete che, se ha la possibilità di espandersi, prolifera e comincia a diffondersi indisturbato con infestazioni micotiche in tutti i tessuti corporei (genitali, bocca, unghie, pelle, …)
Secondo numerosi studi, primo fra tutti “Incidence of Candida in psoriasis – a study on the fungal flora of psoriatic patients.” del Dott. Waldman (Maggio 2001), la Candida può provocare la Psioriasi, una malattia della pelle davvero debilitante.
La crescita smisurata di colonie di ife da Candida è una delle principali cause dell’insorgenza di numerose Malattie molto serie, fra cui:
- ADD
- ADHD
- Artrite
- Asma
- Celiachia
- Fatica Cronica
- Sinusite Cronica
- Morbo di Chron
- Depressione
- Diabete
- Eczema
- Reflusso Gastroesofageo
- Fibromalgia
- Allergie Alimentari
- Sindrome del Colon Irritabile
- Sindrome della Permeabilità intestinale
- Lupus
- Emicranie
- Sclerosi Multipla
- Obesità
- PMS
- Psioriasi
- Rettocolite Ulcerosa
- Vaginite
L’insorgenza di queste malattie è dovuta alle condizioni favorevoli che si creano in caso di crescita eccessiva di ife di candida.
Il sistema immunitario, sovraccaricato dal lavoro per combattere la Candida, potrebbe lasciar insorgere una delle patologie sopra elencate.
La proliferazione incontrollata di questo fungo può dunque alterare l’equilibrio della flora batterica (disbiosi) al punto da causare diverse problematiche.

Quanto dura la Candida?
Questa infezione, diversamente da molte altre infezioni, con l’avanzare del tempo progredisce arrivando allo stadio di Candida Ifa e si insedia in tutti i tessuti del nostro organismo con colonie micotiche.
E’ importante capire che la Candida Albicans è un fungo saprofita che è normalmente presente nel nostro tratto gastrointestinale, ma bisogna tenerlo a bada perché non infesti il nostro corpo.
Sono stata affetta da Candidosi per più di 6 anni ed ho creato questo sito web perché desidero condividere con te preziose informazioni che nel tempo ho appreso sull’infezione da Candida Albicans.
Scarica il Pdf Gratuito che ho realizzato per te cliccando il bottone qui sotto.
Nell’eBook ti racconto brevemente la mia storia con la Candida. Sono sicura che ti tornerà davvero utile.

Rimedi Naturali contro la Candida Albicans (Guarda qui!)
Ho creato questo sito proprio per diffondere a quante più persone è possibile le preziose informazioni che ho acquisito durante il mio terribile periodo passato di candidosi.
Sono stata affetta da Candidosi per ben 6 anni (ho avuto circa una volta al mese recidive da Candida Albicans) e so quanto è difficile uscire da questa infezione. So quanto è frustrante ricominciare da capo ogni mese, per anni.
Ti consiglio di Scaricare il mio eBook GRATUITO.
In questo eBook (scaricabile subito e gratuitamente cliccando il banner qui sotto) ho raccolto le più preziose informazioni che ho reperito negli anni riguardo le infezioni sulla Candida Albicans.
Clicca sul bottone qui sotto per scaricare GRATUITAMENTE l’eBook in cui racconto la mia storia. Sono sicura che ti sarà molto utile.
